Il viaggio di un abete raccontato in un cortometraggio
Innsbruck ore 7:15. Werner ed io ci troviamo in zona Pradl, è il giorno dell’albero di Natale per il classico Christkindlmarkt (mercatino di Natale) innsbruckese. Chi l’avrebbe mai detto che l’abete del mercatino proveniva dalla città?
Oggi abbiamo seguito tutti i passaggi e la storia di questo albero, dal taglio, passando per il trasporto fino al Tettuccio d’oro, all’innalzamento nel centro storico della città. Il tutto è stato documentato attraverso un video, un appassionante viaggio dell’ albero di Natale di quest’anno, un’esperienza unica.
È stata una giornata lunga ed estenuante per i lavoratori della forestale, coordinati dall’ottimo Albuin Neuner, la guardia forestale della città. Lo stesso Albuin ci ha spiegato la scelta, ormai da anni, di utilizzare abeti della città perché dice: “crescono meglio in uno spazio più ampio, in piena libertà e senza altri alberi attorno. Così i rami possono crescere in maniera omogena.”
Già in marzo viene scelto, tra molti pretendenti, l’albero che sarà una delle attrazioni del mercatino, quello di quest’anno è uno “spilungone” alto 20 metri ed è un “giovanotto” di 55 anni. L’abete di Pradl è il più pensante della storia con ben 6 tonnellate e mezzo di peso.
A partire dal 15 novembre, quando aprirà ufficialmente il Christkindlmarkt, lo potrete ammirare nel cuore di Innsbruck, in mezzo alle bancarelle del mercatino.
Maggiori informazioni:
Comments